Classe di resistenza C32/40

Calcestruzzo Durabile esposto ad ambienti con alto rischio di corrosione dei ferri di armatura promossa da carbonatazione per opere in c.a. a contatto con l’aria esterna o con terreni ed acque aggressive.
• XS1: Esposto alla salsedine marina ma non direttamente in contatto con l’acqua di mare. Calcestruzzo armato ordinario o precompresso con elementi strutturali sulle coste o in prossimità.
La minima classe di resistenza corrispondente a tale classe di esposizione è C32/40.
La resistenza a compressione Rckm del calcestruzzo in classe di esposizione XS1 è ≥ 43.5 Mpa, ottenuta mediante schiacciamento di provini cubici, conformi alla norma UNI EN 12390-3, compattati alla massima densità possibile secondo quanto previsto dalla norma UNI EN 12390-1, stagionato in laboratorio in condizioni di umidità costante e a temperatura di 20°C secondo la norma UNI EN 12390-2.
Il calcestruzzo con la classe di esposizione XS1 con inerti di diametro massimo di 16 mm o 22 mm. è disponibile in due versioni di consistenza (S4 – S5).
Il calcestruzzo in classe di esposizione XS1, va prescritto e ordinato nel seguente modo:
Classe di esposizione | Rck | Lavorabilità | Diametro Max Inerte |
XS1 | ≥ 40 | S4 – S5 | 16 mm – 22 mm |
Caratteristiche Fisico-Meccaniche
Rckm | ≥ 43,5 MPa |
Rapporto A/C | ≤ 0,50 |
fck Resistenza caratteristica cilindrica |
≥ 34 MPa |
fcfm Resistenza media a trazione per flessione |
≥ 4,3 MPa |
Modulo elastico a 28 giorni |
≥ 39299 MPa |
Ritiro igrometrico con umidità relativa pari al 50% calcolato a 6 mesi e spessore fittizio di 30 cm |
≤ 543,5 μm/m |
Se vuoi puoi utilizzare il nostro configuratore per scegliere il tipo di prodotto più adatto alle tue esigenze.